In cucina, nel living, in camera da letto….alcuni la mettono anche in bagno con motivi floreali in stile giapponese e damascato
. La carta da parati è tornata ad essere di moda da qualche mese ormai (ve ne parlai anche nel post del Salone del Mobile 2016) e io ovviamente me ne sono completamente innamorata.
Volete ravvivare una parte di casa un po’ anonima? Dare carattere ad una stanza? Smorzare il total-white? Avere un muro di mattoni invecchiato per dare un tocco rustico alla vostra cucina iper moderna?
Ora si può tutto…con la tappezzeria-mania!
Ed il bello è che adesso ce ne sono una varietà infinita, con una marea di fantasie diverse..per tutti i gusti e per tutti i prezzi! Potete affidarvi al vostro negozio di arredamento di fiducia se ne avete uno, oppure un colorificio specializzato.
Altrimenti: Leroy Merlin, Ikea con il suo rivestimento per parete FASTBO, Amazon addirittura…sono tantissime le ditte che stanno mettendo sul mercato i loro prodotti. Vi faccio vedere alcuni esempi che mi hanno letteralmente conquistata, trovati ovviamente su Pinterest.
Bagno
Living e camera da letto
Ma la vera chicca su cui io ho deciso di soffermarmi di più, è la carta da parati in cameretta.
Si, avete ragione…di questa carta da parati è facile innamorarsene come di stufarsene in un attimo…meglio, forse, partire da un patter più semplice, che renda solo più delicata e giocosa l’atmosfera…tuttalpiù se si ha intenzione di decorare tutta la stanza e non la singola parete dietro al letto o alla scrivania.
Se non si vuole rinunciare al disegno, un brand che secondo me va perfettamente in linea con queste corde, è Ferm Living. Ad esso corrisponde un design pulito, armonioso, moderno ma che trae ispirazione dal vintage. Romantico e retrò.
Come potete notare, ci sono soluzioni favolose sia per i maschietti che per le femminucce. Girovagando nel web ho trovato molte idee a cui vi potete ispirare…dipende anche dalla personalità del vostro bimbo! (I link dove potete acquistare la carta sono a fondo pagina)
Ad esempio, per grandi esploratori o esploratrici…
Piccoli indiani…
Per bimbi sempre nelle nuvole…(sarebbe stata perfetta per me eh eh)
E per sognatrici amanti della natura!
Se invece non amate i disegni ma preferite affidarvi ad una fantasia, rombi, quadretti e triangoli fanno al caso vostro! I motivi geometrici fanno tendenza e soprattutto trasmettono un senso di ordine..non trovate?
In alcune immagini, sono stati aggiunti alcuni oggetti di arredo per rendere più d’impatto la fotografia.
In altre, invece, come avrete notato, la tappezzeria è praticamente la vera protagonista della stanza.
Questo significa che avrete certamente una spesa più alta rispetto a quella che avreste nel dare solo le tinte…ma ricordate che una volta posata la carta non avrete più bisogno di tanti elementi di home decor…anche perché sarebbe un peccato nasconderla dietro quadri e poster!
Nel caso doveste scegliere un pattern, possono andare bene uno o due cornici con stampe che riprendono il colore dominante, come in queste foto:
Mentre se scegliete un disegno, anche ripetuto, non è necessario arricchire con troppi arzigogoli…la semplicità tutta la vita!
Dai ditemi che ci state facendo un pensierino-ino-ino!! Ve lo dico già però…io non accetto lamentele da mariti sconsolati e rassegnati!!! Anzi, forse, è meglio che mi dilegui per un po’ vero?
Maria Sole
Che belle! Proprio ieri sera ne stavo cercando una per la cameretta della mia bambina!!!! ?? per caso sai anche dove potrei trovare quella bellissima tenda rosa da mettere sul lettino?? Grazie e veramente complimenti!!!! Stasera bombardo mio marito e gli faccio vedere tutto!!!! ?
Ciao cara! Anche io trovo che siano stupende! Certo!! Quella tenda è di una marca che si chiama numero 74…puoi trovarla su smallable.com ! E’ stupenda! In alternativa..ne ho trovata una carina su amazon ma è più simile ad una zanzariera..Ti abbraccio! Maria Sole